Lunedì 25 settembre 2023, novantanove anni dopo il taglio del nastro del primo tratto dell’Autostrada dei Laghi, è stato inaugurato il primo tratto a cinque corsie di 4,5 chilometri compreso tra la barriera di Milano nord e l’interconnessione con l’A9 Lainate-Como-Chiasso. I lavori di ristrutturazione e di ampliamento, per un importo complessivo di 145 milioni di euro, erano stati messi in cantiere nel 2019 con lo scopo principale di rendere più fluido il traffico in uno dei tratti più congestionati d’Italia, lungo il quale transitano 120.000 veicoli al giorno con picchi di 150.000. La creatura nata cent’anni fa dal genio di Piero Puricelli può dunque vantare un nuovo primato dal momento che la A8 è diventata la prima autostrada con cinque corsie nel nostro Paese. Il progetto di potenziamento – portato a termine da Amplia, società del Gruppo Aspi e prima azienda di costruzioni per attività a livello nazionale – si caratterizza per un approccio innovativo nel segno della mobilità sostenibile e della tutela dell’ambiente. Particolare attenzione è stata data durante le lavorazioni al riutilizzo dei materiali di scavo (circa l’88% reimpiegato in attività di costruzione previste dall’intervento) e alla tutela delle acque (100% del sistema di drenaggio chiuso e controllato).La sostenibilità ambientale è accresciuta dalla piantumazione pari a 10 ettari di specie arboree autoctone in prossimità dell’abitato che contribuirà a migliorare la qualità dell’aria, con una riduzione delle emissioni di polveri sottili fino al 40%.